Imballaggio macchine e ricambi
Etichettatura Ambientale Imballaggi
Ai sensi del D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116, “Chiarimenti su alcune problematiche connesse all’obbligatorietà dell’etichettatura ambientale degli imballaggi” di cui all’art. 219, comma 5 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, vedi qui di seguito:
Informazioni per il corretto smaltimento dei diversi materiali eventualmente contenuti nel tuo imballo
![]() |
PAP 20, cartone ondulato | raccolta carta |
![]() |
PAP 21, cartone non ondulato | raccolta carta |
![]() |
PAP 22, carta | raccolta carta |
![]() |
HDPE 02, polietilene ad alta densità | raccolta plastica |
![]() |
LDPE 04, polietilene a bassa densità | raccolta plastica |
![]() |
FOR 50, legno | raccolta presso isola ecologica / centro di raccolta del tuo Comune |
![]() |
PS 06 truciolare 10pse polistirolo | |
![]() |
FE 40 ferro, acciaio, chiodi, graffe | raccolta metalli |
![]() |
Other |
altri polimeri plastici generici o accoppiamenti di materiali diversi che non si possono separare |
![]() |
Reggia bianca | |
![]() |
Scatole componibili per schede in varie misure | |
![]() |
Reggia (PET) termoretraibile verde |
Note
Le informazioni testuali e grafiche sopra riportate potranno essere modificate senza preavviso in funzione di nuove indicazioni legislative.
Per operare una corretta raccolta differenziata ti consigliamo di controllare anche le indicazioni del tuo Comune.